BAARS auto infanzia

Nome e cognome*

Nome e cognome*

Genere*

Genere*

Età*

Età*

Numero di cellulare*

Numero di cellulare*

Istruzioni

Istruzioni

Per le prime 18 affermazioni, per favore metta una crocetta sulla frequenza (Mai o raramente, Qualche volta, Spesso, Molto spesso), che meglio descrive il suo comportamento quando era un/una bambino/a, DI ETA’ COMPRESA TRA I 5 E I 12 ANNI.

1 Mai o raramente
2 Qualche volta
3 Spesso
4 Molto spesso
1. Non prestavo adeguata attenzione ai dettagli o commettevo errori di distrazione
2. Avevo difficoltà a mantenere l’attenzione sui compiti o in attività di svago
3. Non ascoltavo quando gli altri mi parlavano
4. Non seguivo le istruzioni e non portavo a termine i compiti o i miei doveri
5. Avevo difficoltà ad organizzare i compiti e le attività da svolgere
6. Evitavo, provavo avversione o ero riluttante ad impegnarmi nelle attività che richiedevano uno sforzo mentale sostenuto
7. Perdevo le cose che mi servivano per i compiti o le attività da svolgere
8. Venivo distratto/a facilmente da stimoli estranei o da pensieri irrilevanti
9. Ero sbadato/a nelle attività quotidiane
10. Muovevo di continuo mani e piedi o mi agitavo quando ero seduto/a
11. Mi alzavo dalla sedia quando ero in aula o in altre situazioni in cui avrei dovuto stare seduto/a
12. Mi spostavo continuamente da un posto all’altro, mi sentivo inquieto/a oppure come se fossi stato/a in trappola
13. Avevo difficoltà ad intraprendere attività di svago in modo tranquillo (mi sentivo a disagio, inappropriato/a rumoroso/a)
14. Ero "in movimento" oppure agivo come se fossi stato/a "guidato/a da un motore" (o come se avessi dovuto fare sempre qualcosa o essere impegnato/a)
15. Parlavo eccessivamente (in situazioni sociali)
16. Rispondevo impulsivamente prima che finissero di formulare le domande, finivo le frasi degli altri, oppure le anticipavo
17. Avevo difficoltà ad aspettare il mio turno
18. Interrompevo o mi inserivo nelle conversazioni o attività altrui senza permesso, oppure facevo le cose al posto degli altri

Aveva sperimentato alcuni di questi 18 sintomi “spesso” o più frequentemente (ha segnato “Spesso” o “Molto Spesso”)?

Aveva sperimentato alcuni di questi 18 sintomi “spesso” o più frequentemente (ha segnato “Spesso” o “Molto Spesso”)?

Se sì, in quali ambienti questi sintomi le davano problemi?

Se sì, in quali ambienti questi sintomi le davano problemi?

Metta una crocetta vicino a tutte le situazioni in cui aveva difficoltà

Se ha segnato qualcuno degli ambienti di vita in cui i sintomi hanno ridotto il suo funzionamento, scriva sotto qualche esempio per ogni ambiente:

Se ha segnato qualcuno degli ambienti di vita in cui i sintomi hanno ridotto il suo funzionamento, scriva sotto qualche esempio per ogni ambiente:

(scuola, casa, relazioni sociali, tempo libero e hobby)

BAARS auto attuale

Istruzioni

Istruzioni

Per ognuna delle seguenti 27 affermazioni, per favore metta una crocetta sulla frequenza (Mai o raramente, Qualche volta, Spesso, Molto spesso), che meglio descrive il suo comportamento NEGLI ULTIMI 6 MESI.

1 Mai o raramente
2 Qualche volta
3 Spesso
4 Molto spesso
1. Non presto adeguata attenzione ai dettagli o commetto errori di distrazione
2. Ho difficoltà a mantenere l’attenzione sui compiti o in attività di svago
3. Non ascolto quando gli altri mi parlano
4. Non seguo le istruzioni e non porto a termine i compiti o i miei doveri
5. Ho difficoltà ad organizzare gli impegni e le attività da svolgere
6. Evito, provo avversione o sono riluttante ad impegnarmi nelle attività che richiedono uno sforzo mentale sostenuto
7. Perdo le cose che mi servono per le incombenze o le attività da fare
8. Vengo distratto/a facilmente da stimoli estranei o da pensieri irrilevanti
9. Sono sbadato/a nelle attività quotidiane
10. Muovo di continuo mani e piedi e mi agito quando sono seduto/a
11. Mi alzo dalla sedia quando sono in aula o in altre situazioni in cui dovrei stare seduto/a
12. Mi sposto continuamente da un posto all’altro, mi sento inquieto/a oppure come se fossi in trappola
13. Ho difficoltà ad intraprendere attività di svago in modo tranquillo (mi sento a disagio, inappropriato/a o rumoroso/a)
14. Sono “in movimento” oppure agisco come se fossi “guidato/a da un motore” (o mi sento come se dovessi essere sempre occupato/a o impegnato/a in qualcosa)
15. Parlo eccessivamente (in situazioni sociali)
16. Rispondo impulsivamente prima che finiscano di formulare le domande, finisco le frasi degli altri, oppure le anticipo
17. Ho difficoltà ad aspettare il mio turno
18. Interrompo o mi inserisco nelle conversazioni o attività altrui senza permesso, oppure faccio le cose al posto degli altri
19. Tendo a sognare ad occhi aperti quando invece dovrei concentrarmi su qualcosa oppure lavorare
20. Ho difficoltà a stare attento/a o sveglio/a in situazioni noiose
21. Mi confondo facilmente
22. Subito mi annoio
23. Mi sento strano/a o sulle nuvole
24. Sono pigro/a, mi stanco di più rispetto agli altri
25. Sono poco attivo/a, ho meno energia rispetto agli altri
26. Mi muovo lentamente
27. Mi sembra di non riuscire ad elaborare le informazioni velocemente come gli altri

Ha sperimentato alcuni di questi 27 sintomi “spesso” o più frequentemente (ha segnato “Spesso” o “Molto spesso”)?

Ha sperimentato alcuni di questi 27 sintomi “spesso” o più frequentemente (ha segnato “Spesso” o “Molto spesso”)?

Se sì, quanti anni aveva quando questi sintomi hanno avuto inizio?

Se sì, quanti anni aveva quando questi sintomi hanno avuto inizio?

Se sì, in quali ambienti questi sintomi le davano problemi?

Se sì, in quali ambienti questi sintomi le davano problemi?

Metta una crocetta vicino a tutte le situazioni in cui ha difficoltà

Se ha segnato qualcuno degli ambienti di vita in cui i sintomi riducono il suo funzionamento, scriva sotto qualche esempio per ogni ambiente:

Se ha segnato qualcuno degli ambienti di vita in cui i sintomi riducono il suo funzionamento, scriva sotto qualche esempio per ogni ambiente:

(scuola, casa, lavoro, relazioni sociali, tempo libero e hobby)

Scuola
Istruzioni: può farsi aiutare da un familiare per compilare la parte del questionario seguente, se non ricorda alcune situazioni dell’infanzia.
Indichi con una crocetta il numero o la casella che corrisponde meglio a quanto ognuna delle domande seguenti descrive la sua esperienza.

Ha frequentato la scuola con un profitto

Ha frequentato la scuola con un profitto

Indichi eventuali difficoltà che ha incontrato nella sua carriera scolastica: (può dare una o più risposte)

Indichi eventuali difficoltà che ha incontrato nella sua carriera scolastica: (può dare una o più risposte)

Quale numero descrive meglio il suo atteggiamento verso la scuola quando era bambino/a?

Quale numero descrive meglio il suo atteggiamento verso la scuola quando era bambino/a?

Quanta difficoltà ha avuto a imparare a leggere quando era alla scuola elementare?

Quanta difficoltà ha avuto a imparare a leggere quando era alla scuola elementare?

Quando era bambino/a invertiva l’ordine di lettere o dei numeri?

Quando era bambino/a invertiva l’ordine di lettere o dei numeri?

Quando era bambino/a ha avuto difficoltà a imparare le lettere dell’alfabeto o i nomi dei colori?

Quando era bambino/a ha avuto difficoltà a imparare le lettere dell’alfabeto o i nomi dei colori?

Ha avuto difficoltà a ricordare i nomi delle persone o dei posti?

Ha avuto difficoltà a ricordare i nomi delle persone o dei posti?

Ha avuto difficoltà a ricordare indirizzi, numeri di telefono o date?

Ha avuto difficoltà a ricordare indirizzi, numeri di telefono o date?

Ha avuto difficoltà a ricordare istruzioni verbali complesse?

Ha avuto difficoltà a ricordare istruzioni verbali complesse?

Quando era alla scuola elementare come valuta le sue capacità di lettura confrontandole con i suoi compagni di classe?

Quando era alla scuola elementare come valuta le sue capacità di lettura confrontandole con i suoi compagni di classe?

Confrontandosi con i suoi compagni di classe, quanta fatica faceva a finire i compiti?

Confrontandosi con i suoi compagni di classe, quanta fatica faceva a finire i compiti?

Ha avuto difficoltà in italiano (letteratura, grammatica, temi, …) alle scuole medie o superiori?

Ha avuto difficoltà in italiano (letteratura, grammatica, temi, …) alle scuole medie o superiori?

Come valuta la sua velocità di lettura a confronto di altre persone della sua età e con il suo livello d’istruzione?

Come valuta la sua velocità di lettura a confronto di altre persone della sua età e con il suo livello d’istruzione?

Quanta difficoltà ha avuto a imparare a scrivere alla scuola elementare?

Quanta difficoltà ha avuto a imparare a scrivere alla scuola elementare?

Come valuta la sua capacità di scrittura a confronto di altre persone della sua età e con il suo livello d’istruzione?

Come valuta la sua capacità di scrittura a confronto di altre persone della sua età e con il suo livello d’istruzione?

Attualmente le capita di rovesciare l’ordine delle lettere o dei numeri quando legge o scrive?

Attualmente le capita di rovesciare l’ordine delle lettere o dei numeri quando legge o scrive?

Quando leggeva a scuola, usava la tecnologia assistita (testi digitali su schermo, …)?

Quando leggeva a scuola, usava la tecnologia assistita (testi digitali su schermo, …)?

Attualmente, quando legge per svago usa la tecnologia assistita (testi digitali su schermo, …)?

Attualmente, quando legge per svago usa la tecnologia assistita (testi digitali su schermo, …)?

Può raccontare com’era il suo andamento scolastico alle scuole elementari?

Può raccontare com’era il suo andamento scolastico alle scuole elementari?

Può raccontare com’era il suo andamento scolastico alle scuole medie?

Può raccontare com’era il suo andamento scolastico alle scuole medie?

Può raccontare com’era il suo andamento scolastico alle scuole superiori?

Può raccontare com’era il suo andamento scolastico alle scuole superiori?

Può raccontare com’era il suo andamento scolastico all’università?

Può raccontare com’era il suo andamento scolastico all’università?

(solo per chi ha frequentato l’Università)

Accetto che i miei dati vengano raccolti e archiviati. Per maggiori dettagli, si consulti la nostra Privacy policy*

Accetto che i miei dati vengano raccolti e archiviati. Per maggiori dettagli, si consulti la nostra Privacy policy*