Dott.ssa Marianna Campana

Psicologa, Psicoterapeuta in formazione

dott.ssa Marianna Campana

Profilo

Sono una psicologa, iscritta all’albo degli psicologi dell’Emilia-Romagna (n° 10406). Sono iscritta come socio corrispondente alla SITCC (Società Italiana di Terapia Comportamentale e Cognitiva). Attualmente frequento la Scuola Bolognese di Psicoterapia Cognitiva (SBPC), dove mi sto formando come psicoterapeuta. 

Mi occupo di

Mi occupo di consulenza e sostegno psicologico individuale per adulti. Svolgo colloqui di valutazione diagnostica, psicoeducazione, sostegno e coaching psicologico specifico per l’ADHD nell’adolescente e nell’adulto, oltre a parent training per genitori di bambini, adolescenti o giovani adulti con ADHD.

Dal 2022 mi occupo anche di supporto psicoeducativo negli apprendimenti e tutoraggio, presso l’associazione Elasticamente di Rubiera (RE), rivolto a bambini della scuola primaria e ragazzi della scuola secondaria con DSA, ADHD e altri BES.

Ricevo a Bologna, a Rubiera (RE) e su piattaforme online.

Percorso professionale

Ho svolto il tirocinio professionalizzante post-lauream da novembre 2020, presso il “Servizio di Psicologia Clinica e Psicoterapia Sistemico-Relazionale dell’Università di Bologna” (Responsabile Prof.ssa Paola Gremigni), specializzato nella diagnosi di ADHD nell’adulto e nel coaching psicologico.
Nell’Anno Scolastico 2021-2022 ho lavorato nelle scuole primarie come docente supplente su posto comune. Nel 2022, ho frequentato un corso di Formazione per Tutor DSA e BES e un corso sulla Didattica Inclusiva per DSA e BES, riconosciuti MIUR, iniziando poi a collaborare con l’associazione Elasticamente come psicologa tutor degli apprendimenti. Attualmente sto svolgendo il tirocinio di specializzazione presso il centro di Psicologia Clinica Adulti dell’AUSL di Modena e ho avuto una formazione specifica nel modello Stepped Care, per l’intervento sul disturbo da attacchi di panico. 

Pubblicazioni

  • Tonasso C., Campana M., Sommaruga M., & Gremigni P. (2022). Teorie e modelli dei comportamenti di salute. In P. Gremigni e A. Gorini (a cura di). Psicologia e salute. Teorie e ambiti di intervento (pag. 77-93). Carocci Editore: Roma.