Dott.ssa Giulia Guidetti

Psicologa, Psicoterapeuta in formazione

Profilo

Sono una psicologa, iscritta all’albo degli psicologi dell’Emilia-Romagna (n° 10429). Attualmente frequento la Scuola di psicoterapia APC di Verona, dove mi sto formando come psicoterapeuta. 

Mi occupo di

Mi occupo di valutazione dell’ADHD, consulenza e sostegno psicologico individuale per adolescenti, giovani adulti e adulti. Svolgo colloqui di psicoeducazione, sostegno e coaching psicologico specifico per l’ADHD nell’adulto, oltre a parent training per genitori di bambini, adolescenti o giovani adulti con ADHD.

A Maranello (MO) collaboro con Colibrì Lab, uno studio di logopedisti, psicologi e psicoterapeuti che si occupa di bambini, adolescenti ed adulti che necessitano di valutazioni e/o interventi relativi a difficoltà del linguaggio e comunicazione, apprendimenti scolastici, abilità cognitive, deglutizione disfunzionale, sostegno alla genitorialità.

Attualmente sto partecipando al progetto “Impariamo insieme” di San Cesario sul Panaro (MO), rivolto a bambini iscritti al secondo e terzo anno della scuola primaria.

Ricevo a Bologna, Maranello (Mo), Modena e su piattaforme Online.

Percorso professionale

Ho svolto il tirocinio professionalizzante presso il “Servizio di Psicologia Clinica e Psicoterapia Sistemico-Relazionale dell’Università di Bologna” (Responsabile Prof.ssa Paola Gremigni), specializzato nella diagnosi di ADHD nell’adulto. Inoltre ho vinto una Borsa di studio per attività di ricerca post-laurea “Valutazione testistica delle caratteristiche specifiche che contraddistinguono gli adulti con ADHD” presso il Dipartimento di Psicologia sede di Bologna con il gruppo di ricerca P.A.T. (Psicometria Assessment Testistica).

Pubblicazioni

  • Guidetti G., & Albanesi C. (2021). Senso di comunità. Può bastare per fronteggiare l’emergenza COVID-19 a scuola? Uno studio di un caso su una scuola secondaria di primo grado. Psicologia di Comunità.