Dott.ssa Chiara Tonasso

Psicologa, Psicoterapeuta in formazione

dott.ssa Chiara Tonasso

Profilo

Sono una psicologa, iscritta all’albo degli psicologi dell’Emilia-Romagna n° 10043 e una psicoterapeuta in formazione presso la Scuola di Psicoterapia Cognitiva, APC.

Mi occupo di

Mi occupo di sostegno psicologico individuale e psicoterapia in supervisione per adolescenti, giovani adulti e adulti con difficoltà emotive, relazionali e comunicative, disturbi d’ansia, disturbi dell’umore e disturbi ossessivi compulsivi.

Presso il mio studio, svolgo percorsi di psicoeducazione, coaching e supporto psicologico per adulti con ADHD e percorsi di parent training per genitori di bambini, adolescenti e giovani adulti con ADHD.

Ricevo a Bologna, in via Cartoleria, 44 e su piattaforme online.

Percorso professionale

Durante il mio percorso di studi, ho svolto differenti tirocini, nell’ambito delle dipendenze, delle malattie croniche, dei disturbi dell’alimentazione, dei disturbi dell’apprendimento (DSA) e dell’ADHD. 

Il mio interesse verso l’ADHD nasce nel 2020, grazie al tirocinio professionalizzante, presso il Servizio di Psicologia Clinica e Psicoterapia Sistemico-Relazionale dell’Università di Bologna (Responsabile Prof.ssa Paola Gremigni). Terminato il tirocinio, ho svolto un anno come laureata volontaria ed in seguito un anno di tirocinio di specializzazione. 

La mia formazione continua e attualmente sto svolgendo il tirocinio di specializzazione presso la Neuropsichiatria Infantile di Pavullo nel Frignano (MO).

Da marzo 2022, svolgo il ruolo di psicologa nella valutazione diagnostica dell’ADHD, nell’ambito del progetto “Efficacia dell’intervento di coaching psicologico in pazienti adulti con ADHD” presso il Servizio di Psicologia Clinica dell’Università di Bologna. 

Ho collaborato con l’Associazione AutAut (Mo), in percorsi di riabilitazione ABA con bambini con autismo.

Svolgo progetti e attività di gruppo per caregiver di persone con disabilità fisiche e neurologiche.

Inoltre, faccio parte dell’elenco nazionale dei professionisti che erogano gli Interventi Assistiti con gli Animali, con il titolo di Responsabile di Attività (AAA) e svolgo attività di fattoria didattica, con bambini e adulti con disabilità fisiche. Entro ottobre 2023, concluderò il corso di Pet Therapy Relazionale Integrata, con il titolo di Referente e Responsabile di Progetto, per poter svolgere interventi di terapia assistita con gli animali.

Pubblicazioni

  • Tonasso C., Campana M., Sommaruga M., & Gremigni P. (2022). Teorie e modelli dei comportamenti di salute. In P. Gremigni e A. Gorini (a cura di). Psicologia e salute. Teorie e ambiti di intervento (pag. 77-93). Carocci Editore: Roma.